Conclusi i corsi del programma educativo “Il mare in classe”

Con l’ultima lezione del primo dicembre, dedicata alla learning week per studenti delle scuole secondarie di secondo grado dal titolo “Il mare intorno a noi”, si è concluso il ciclo di corsi del programma educativo “Il mare in classe” del progetto BCA2030.

La chiusura di questo quarto e ultimo corso costituisce anche un momento di bilancio per quest’esperienza durata poco più di tre mesi.

La strategia adottata dal programma educativo “Il mare in classe” si è basata sulla sperimentazione di esperienze pilota e la messa a punto di modelli e approcci educativi/formativi replicabili. L’obiettivo prioritario è stato rivolto alla creazione di contenuti didattici che potessero intrecciare le materie curricolari e al contempo agganciare l’esplorazione del territorio costiero e del mare.

L’attività didattica è stata finalizzata a condividere strumenti e conoscenze che potessero completare le opportunità di una didattica inclusiva e in grado di contrastare l’abbandono scolastico attraverso uno stretto legame con attività creative e di interazione con il territorio e la comunità di riferimento.

Complessivamente le ore di lezione erogate nei quattro percorsi formativi, dedicati sia agli insegnanti e che agli studenti, sono state 80.

La partecipazione degli studenti ai moduli loro dedicati è stata di 300 tra ragazze e ragazzi, mentre gli insegnanti che hanno frequentato i corsi messi a loro disposizione sono stati 30.

I docenti coinvolti nell’insegnamento sono stati 25, tra cui docenti e ricercatori universitari, ricercatori di istituti di ricerca pubblici, artisti, registi cinematografici ed esperti del settore.

I risultati finali dei corsi sono stati: per il corso dedicato agli insegnanti della scuola primaria un breve racconto illustrato, messaggero di una cultura ispirata ai principi di sostenibilità ambientale e legata alla vita animale che si svolge nei litorali.

Per il corso dedicato agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado e per la learning week per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sono stati realizzati due brevi documentari di osservazione dell’ambiente litoraneo, esito delle attività laboratoriali, che verranno pubblicati sul canale YouTube e nel profilo Facebook di progetto e nei siti web dei Flag partner.

È stata un’esperienza di arricchimento reciproco tra tutti coloro che vi hanno preso parte (studenti, insegnanti, docenti e coordinatori) e che ha lasciato in tutti un bellissimo ricordo per quanto condiviso.

Share This Post

AGISCI ADESSO

CONTATTACI