Mercoledì 18 Maggio 2022 – h 10.00 – 12.40

Sala Polveri c/o Mole Vanvitelliana,
Banchina Giovanni da Chio, 28,
60121 Ancona

Il workshop è dedicato alla presentazione di soluzioni e pratiche innovative per la sostenibilità di zone costiere e le città portuali/marittime. Grazie alla partecipazione di diverse figure professionali, l’obiettivo è quello di fornire una base di conoscenza e orientamento agli stakeholder impegnati nel miglioramento dei livelli di sostenibilità degli oceani, dei mari e delle risorse costiere (fra cui la pesca e l’acquacoltura) e per la definizione di una “Costa Sostenibile” più resiliente, produttiva, diversificata, distintiva, attrattiva e salutare.

Aperto ai diversi FLAG, il workshop dà voce a istituzioni che si occupano di Blue Economy a livello locale, nazionale ed internazionale. Non mancano esperienze di sviluppo sostenibile di vari territori, per poter cogliere modalità d’intervento e progettazione con una prospettiva pragmatica e operativa che sia in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

  • Approfondimenti a cura di:

  • MIPAAF – Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

  • ASviS – Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile

  • DG MARE FARNET Support Unit

  • Casi studio offerti da:
  • CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche

  • ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA DELLA PESCA: l’esperienza di LEGACOOP Nazionale

  • AREA MARINA PROTETTA DI TORRE GUACETO

Iscrizione e Programma

Share This Post

AGISCI ADESSO

CONTATTACI