LABORATORIO PROGETTANTE A SCARDOVARI PER LA FESTA DEL PESCATORE
Un interessantissimo Laboratorio Progettante di BLUE COAST AGREEMENTS 2030 si terrà il prossimo 1 luglio nel territorio del FLAG GAC Chioggia e Delta del Po, in occasione della 73esima edizione della “Festa del Pescatore” che si svolgerà dal 29 giugno al 3 luglio presso il borgo di Scardovari nel Comune di Porto Tolle. Una festa particolarmente rappresentativa della tradizione locale e dell’identità della comunità di pescatori del Delta del Po, che diventa lo scenario ideale per ospitare la discussione sui temi di progetto di BLUE COAST AGREEMENTS 2030.

Questo il programma dell’evento:
– ore 15.00 Sacca di Scardovari, visita al capanno di Alessio Grigualdo, agli allevamenti e alla lavorazione delle Ostriche Rosa del Delta del Po. Si tratta di un metodo innovativo di allevamento che prevede una coltivazione in verticale su corda e non in orizzontale come in Normandia. Le maree che permettono alle ostriche rosa di entrare ed uscire dall’acqua vengono simulate alzando e abbassando le colonne di ostriche fuori e dentro il mare. Si comanda da smartphone e con mezzi tecnologici, ma con un effetto naturalissimo (eolico e fotovoltaico).
– ore 16.00 Sacca Scardovari, visita al Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine Organizzazione Produttori e allo Stabularium. Incontro con il Presidente Luigino Marchesini e con il biologo Emanuele Rossetti. Il Consorzio rappresenta la prima realtà in Italia nella produzione di molluschi bivalvi, raggruppa 14 Cooperative con il maggior numero di occupati in tutta Europa (circa 1450 addetti organizzati di cui 700 sono donne).
– ore 17.00 Scardovari Sala Delta Padano c/o Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine, “Laboratorio Progettante” con i principali portatori di interesse.
– ore 19.00 Aperitivo con i Pescatori e degustazione dei prodotti della Sacca di Scardovari .