27-28 ottobre

Laboratorio progettante e Uscita/Visita al territorio del FLAG Alto Tirreno Toscano.

Nella giornata del 4 novembre si sono svolti il laboratorio progettante e l’uscita sul territorio del FLAG Alto Tirreno Toscano, che ha riguardato due interessanti aspetti della gestione del settore pesca della marineria di Viareggio. Con questo appuntamento si è concluso il programma dei laboratori progettanti di Blue Coast Agreements 2030.

Il laboratorio progettante si è tenuto a Viareggio presso la sede della Società Cooperativa Agenzia di Servizi per la Pesca. A prendere parte all’incontro sono stati i rappresentati del FLAG Alto Tirreno Toscano, de La Cittadella della Pesca Organizzazione di Produttori Società Cooperativa, di NAVIGO Innovazione e Sviluppo della Nautica e il Presidente della cooperativa Mare Nostrum. La discussione, che ha toccato tutti e 17 gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile presenti nell’Agenda 2030, ha portato diversi ed interessanti spunti di riflessione e potenziali progettualità su cui lavorare.

L’uscita sul territorio ha riguardato due interessanti aspetti della gestione del settore pesca della marineria di Viareggio. Il primo è rappresentato dalla Cooperativa Mare Nostrum che ha in gestione una banchina del porto di Viareggio in cui si trovano: gli spazi per l’attracco della flotta di pescatori della piccola pesca e i chioschi attrezzati per lo sbarco e la vendita del pescato. I chioschi presenti sulla banchina sono attrezzati con pannelli fotovoltaici che garantiscono una parte dell’energia necessaria alla produzione di ghiaccio e al funzionamento degli altri chioschi. Oltre ai chioschi dedicati al supporto delle attività di pesca, c’è anche un chiosco dedicato alla vendita diretta del pescato.

La seconda visita ha riguardato il nuovo mercato ittico di Viareggio che è in fase di completamento. La gestione della struttura, di proprietà del comune di Viareggio, sarà affidata per 15 anni a La Cittadella della Pesca Organizzazione di Produttori Società Cooperativa. Questa OP rappresenta la quasi totalità della marineria viareggina e cura imprenditorialmente la fase di lavorazione, trasformazione, commercializzazione e promozione del pescato locale. In particolare, l’OP raccoglie 14 soci conferenti e 62 motopescherecci, nonché le cooperative di pesca presenti sul territorio del Comune di Viareggio e le principali organizzazioni di categoria (LegaCoop, Confcooperative, UE Coop).

Il progetto di gestione del nuovo mercato ittico comunale vedrà spazi dedicati a tutta la filiera produttiva, a partire dalla pesca fino ad arrivare alla commercializzazione e promozione del prodotto. Negli spazi del nuovo mercato è compresa una parte di porto dedicata all’attracco sia di barche della piccola pesca, sia di imbarcazioni per la pesca a strascico e circuizione.

Oltre alle celle per la conservazione del pescato saranno previsti anche locali per la trasformazione delle specie ittiche di scarso valore commerciale e la conservazione attraverso il processo brevettato Fresh Fish 4.0. Per valorizzare il pescato locale sono state inoltre previste delle sale polifunzionali, di cui una con cucina, per i corsi di formazione rivolti agli alunni dell’istituto alberghiero e dei cuochi di bordo. Tali spazi potranno essere utilizzati anche per manifestazioni promozionali rivolte alle scuole o ai cittadini.

Al piano superiore sono stati realizzati degli appositi spazi dedicati alle attività di ristorazione, grazie all’apertura di un ittiturismo, e ad un bar. Tale progettualità, in via di finalizzazione, rappresenterà un momento di crescita importante per tutto il settore della pesca del viareggino.

All’interno della nuova struttura sono inoltre presenti sale per le aste online e spazi per la vendita diretta. La possibilità di implementare le modalità di vendita attuali con quelle dell’asta online permetterà un aumento della remunerazione del pescato consentendo ai pescatori di vendere il prodotto direttamente sul loro territorio senza dover trasportare la merce al mercato di Livorno che attualmente rappresenta uno sbocco di mercato privilegiato visti i migliori prezzi ottenibili.

Share This Post

AGISCI ADESSO

CONTATTACI