Giovedì 21 luglio – ore 15.00 – 18.00
Secondo laboratorio di Visioning ad Ancona
Giovedì 21 luglio continuano le attività partecipative e laboratoriali del Progetto Blue Coast Agreements 2030 con il secondo dei tre Laboratori di Visioning dedicati alla costruzione, grazie all’apporto dei diversi portatori di interesse, delle possibili linee strategiche di una Vision condivisa tra sistema territoriale del Mar Tirreno e sistema territoriale del Mare Adriatico (verso il Contratto di Costa).
Il 2° Laboratorio di Visioning per la Costa Adriatica, che si tiene in presenza dalle ore 15.00 alle ore 18.00, è ospitato dal Flag Marche Centro ad Ancona, Palazzo Comunale, ex sala Consiglio Comunale, largo XXIV Maggio n. 1.
Il Laboratorio è dedicato alla costruzione, grazie all’apporto dei diversi portatori di interesse, delle possibili linee strategiche per la costruzione di una Vision riferita al sistema costiero adriatico (verso il Contratto di costa).
Il 3° Laboratorio di Visioning è previsto per settembre, in data da definire, presso il Flag Chioggia Delta del Po.

PROGRAMMA DEL 2° LABORATORIO
15.00 Saluti e presentazione del Progetto Blue Coast Agreements 2030
FLAG Marche centro
15.10 Verso un Contratto di Costa per l’Adriatico. Esperienze di riferimento e buone pratiche di Contratto presenti nella Regione Marche
Giuliana Porrà, Regione Marche, Dipartimento Infrastrutture Territorio e Protezione civile, Direzione Protezione civile e Sicurezza del territorio
15.30 Laboratorio di Visioning per la costa adriatica
Facilitatori: Susanna Ravelli, Alessandra Gattei, Mauro Ferrari, Endri Orlandin
– 15.45 Conoscenza, ascolto e confronto: gli esiti dei tavoli di partecipazione
– 16.00 Che cos’è e come si costruisce una Vision
– 16.15 Attività partecipative per la definizione delle possibili linee strategiche per la costruzione di una Vision riferita al sistema costiero adriatico
17.30 Sintesi delle questioni emerse dal Laboratorio e conclusioni