innovazione, imprenditorialità e sviluppo del territorio
Si apre il prossimo 1 luglio, con il primo dei quattro incontri previsti, il corso di formazione “Think in blue: innovazione, imprenditorialità e sviluppo del territorio”.
Sede degli incontri in presenza sarà HIVE-M9, in Via Poerio 24 a Venezia-Mestre, ma è prevista anche la partecipazione in remoto attraverso la piattaforma dedicata, alla quale è necessario accedere anche per le iscrizioni.
Tutti i dettagli e il link di accesso li potrete trovare alla seguente pagina del nostro sito: https://bca2030.it/partecipazione/think-blue-corso-imprenditorialita/
Questo il tema del primo incontro:
“Politiche di innovazione e sviluppo locale, opportunità di finanziamento a livello nazionale ed europeo sulle tematiche della Blue Economy ed esperienze sulla diversificazione produttiva ed imprenditoriale legata a queste attività.”

Per una buona riuscita dei corsi sono invitati a partecipare, in particolare, i seguenti attori territoriali.
rappresentanti dei FLAG
rappresentanti dei pescatori, professionali e non
rappresentati degli stabilimenti balneari
rappresentati dei commercianti della costa
rappresentati delle istituzioni (comuni, GAL, consorzi di bonifica, città metropolitane, unioni di comuni ecc.)
rappresentati delle associazioni ambientaliste locali
rappresentati degli istituiti di ricerca
altre realtà affini al progetto